CRP – CENTRO RADIOLOPGICO POLISPECIALISTICO
CDC – Centro Diagnostico Comense
CDC MED
Informativa al candidato sul trattamento di dati personali ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”), relativa al trattamento dei dati da Lei forniti o acquisiti dai Contitolari per le procedure di ricerca e selezione.
Sono Contitolari del trattamento (vincolati ai sensi dell’art.26 del GDPR):
- Centro Radiologico Polispecialistico C.R.P. S.r.l., via Carducci n. 5, 20092 Cinisello Balsamo (MI), P.IVA e C.F. 05933070152, R.E.A. MI 1049501;
- CDC – Centro Diagnostico Comense S.r.l., di cui CRP è socio unico, Viale Varese n. 79, 22100 Como P.IVA e C.F. 02603660131, R.E.A. CO 269363;
- CDC MED S.r.l., di cui CDC è socio unico, Viale Varese n. 79, 22100 Como P.IVA e C.F. 03518830132, R.E.A. CO 319154.
I Contitolari ed il DPO sono raggiungibili scrivendo a:
- privacycrp@crp-online.it per Centro Radiologico Polispecialistico CRP S.r.l.
- privacycdc@crp-online.it per Centro Diagnostico Comense CDC S.r.l.
- privacycdcmed@crp-online.it per CDC MED S.r.l.
Con la presente, i Contitolari informano il candidato (di seguito, anche “Interessato”) che i suoi dati personali raccolti tramite invio della sua candidatura spontanea saranno trattati con le modalità e per le finalità di seguito descritte.
I Contitolari del trattamento raccoglieranno esclusivamente Curricula contenenti dati personali, compresa la fotografia a corredo del curriculum, strettamente necessari per la valutazione del candidato e la sua eventuale selezione. Pertanto, la invitiamo a inserire nel Curriculum sottoposto alla nostra attenzione:
- dati anagrafici (es. nome, cognome, data di nascita, ecc.);
- dati di contatto (es. indirizzo, telefono, e-mail, ecc.);
- dati relativi alla formazione scolastica e professionale (es. titoli di studio, esami sostenuti, ecc);
- dati relativi alle precedenti esperienze lavorative;
- informazioni personali comunicate spontaneamente dall’interessato utile alla valutazione professionale della sua persona;
- dati appartenenti a categorie particolari: l’eventuale appartenenza del candidato alle c.d. “categorie protette”.
Ulteriori dati personali potranno essere successivamente raccolti presso l’Interessato durante il colloquio personale in fase di selezione.
Si prega di non inserire nel CV dati personali appartenenti a categorie particolari di dati personali (oltre all’eventuale appartenenza del candidato alle c.d. “categorie protette”), ovvero i dati idonei a rivelare lo stato di salute, l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, le opinioni politiche, la vita sessuale e tutte le informazioni qualificabili come dati “sensibili”.
In caso d’inserimento di dati appartenenti a categorie particolari, tali dati saranno immediatamente eliminati.
I Contitolari del trattamento si riservano di rimuovere immediatamente dai propri archivi i dati ricevuti se inesatti, incompleti o non aggiornati e, inoltre, si riservano di chiedere la comunicazione di ulteriori dati se necessari per le attività di selezione e valutazione.
I suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per le finalità di ricerca, valutazione e selezione di possibili dipendenti e collaboratori. Il consenso al trattamento non è necessario ai sensi dell’art. 6 co.1 lett. b) Reg. 2016/679, in quanto il trattamento riguarda i dati contenuti nei curricula spontaneamente trasmessi dagli Interessati ai fini dell’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro/collaborazione e, più precisamente, per dare esecuzione ad una misura pre-contrattuale richiesta dall’Interessato (art. 6, par. 1, lett. b), GDPR, in coordinato disposto con l’art. 111-bis Codice Privacy). La comunicazione dei dati personali, dunque, rappresenta un presupposto necessario per la conclusione del contratto e la sua assenza determina l’impossibilità per l’Interessato di partecipare all’iter di selezione finalizzato ad instaurare l’eventuale rapporto di lavoro/collaborazione. Per eventuali dati appartenenti a categorie particolari, trasmessi con le stesse modalità dall’Interessato, il consenso è escluso in quanto il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici dei Contitolari o dell’Interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale ai sensi dell’art. 9 co.2 lett. b) Reg. 2016/679. Qualora i Contitolari intendano trattare i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento le saranno fornite informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente di cui al paragrafo 2.La ricezione dei curricula potrà avvenire a seguito di invio spontaneo, in risposta ad annuncio di ricerca e selezione del personale.
I dati saranno trattati con strumenti cartacei ed elettronici, secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza. Non è svolto un processo decisionale automatizzato (ad es. di profilazione).
Il trattamento avverrà prevalentemente in Italia e UE, ma potrebbe anche svolgersi in paesi extra-UE ed extra-SEE qualora ritenuto funzionale all’efficiente assolvimento delle finalità perseguite nel rispetto delle garanzie a favore degli interessati. Qualora ai citati fini dovesse essere necessario trasferire i dati al di fuori del territorio nazionale, verrà informato sull’esistenza o sull’assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o, nel caso dei trasferimenti di cui all’articolo 46 o 47, o all’articolo 49, paragrafo 1, secondo comma, GDPR riceverà le garanzie appropriate o opportune e i mezzi per ottenere una copia di tali garanzie o il luogo dove sono state rese disponibili.
I Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario a valutare la sua candidatura ai fini di un possibile inserimento nell’organico e, in ogni caso per un periodo di tempo non superiore a 24mesi salvo l’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro e/o di collaborazione.
I suoi dati potranno essere comunicati:
- a incaricati e responsabili del trattamento, tanto interni all’organizzazione della scrivente, quanto esterni, che svolgono specifici compiti ed operazioni;
- a società collegate o controllate che agiranno in qualità di Titolari autonomi;
- soggetti che eventualmente possono essere contattati al fine di ottenere/verificare le sue referenze (es. Università, ex datori di lavoro, Istituti Scolastici, ecc.);
- eventuali soggetti terzi coinvolti nell’instaurazione del rapporto contrattuale;
- le autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o in caso di specifiche richieste.
I dati non saranno oggetto di diffusione.
L’inoltro della candidatura e di qualsiasi informazione ad essa correlata è del tutto spontaneo e facoltativo.
In ogni momento potrà: esercitare i Suoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, assenza di processi di decisione automatizzati) quando previsto nei confronti dei Contitolari del trattamento, ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del GDPR (link); proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it).
Ai sensi dell’articolo 26 del GDPR e con particolare riguardo all’esercizio dei Suoi diritti, i Contitolari determinano in modo trasparente, mediante un accordo interno, le rispettive responsabilità in merito all’osservanza degli obblighi derivanti dal GDPR. Il contenuto essenziale di tale accordo è messo a Sua disposizione, attraverso pubblicazione nella sezione dedicata del sito web dei Contitolari.