Prima tecnica di imaging biomedico inventata e attualmente ancora largamente utilizzata, è un’indagine che si ottiene impressionando un pellicola fotografica con i raggi X. Ciò permette di visualizzare in negativo tutte le formazioni che, in qualche modo, bloccano o riducono il passaggio dei raggi. La valutazione radiografica conserva una utilità indiscussa per alcune patologie non facilmente individuabili con altri mezzi.
La Risonanza Magnetica (RM) è una tecnica particolarmente sofisticata che, senza l’utilizzo dei raggi X e sfruttando le proprietà dei campi magnetici, permette lo studio di tutti gli organi ed apparati. Si utilizza per acquisire immagini del corpo umano e per studiare la struttura fisica e chimica dei tessuti, nonché le reazioni metaboliche.
È un esame non invasivo né doloroso, che riduce notevolmente il disagio per il Paziente specie se claustrofobico, garantendo il massimo confort.
Durante l’esecuzione della RM con mezzo di contrasto è prevista la presenza del Medico Anestesista e del Radiologo.
La Tomografia Computerizzata (TC) è una tecnica radiologica sofisticata che consente diagnosi accurate su lesioni importanti come quelle del sistema nervoso, degli organi addominali, dell’apparato respiratorio e dell’apparato muscolo-scheletrico.
Il suo principale campo di applicazione resta, in ogni caso, lo studio dei tumori.
Durante l’esecuzione della TC con mezzo di contrasto è prevista la presenza del Medico Anestesista e del Radiologo.