Consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso L’Università di Catania, con votazione110/110 e lode. Nel 2019 si specializza in Neurochirurgia presso l’Università Statale di Milano con votazione 70/70.
Il dott. Longhitano si occupa prevalentemente dello studio e del trattamento chirurgico delle problematiche della colonna vertebrale. In particolar modo, le aree di suo interesse sono:
- trattamento delle problematiche del rachide cervicale quale Mielopatia Spondilogena;
- trattamento dei tumori intradurali quali meningiomi, neurinomi, ependimomi;
- trattamento delle malattie degenerative del rachide lombare (spondilolistesi, stenosi del canale spinale, ernia del disco).
Le procedure sono eseguite con tecnica microchirurgica e/o percutanea.
Percorso professionale
- Il dottor Federico Longhitano è Neurochirurgo presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano
- Nel 2012 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania mentre nel 2019 si specializza in Neurochirurgia all’Università degli Studi di Milano.
- Ha svolto una parte della specializzazione presso il reparto di Neurochirurgia de l’Hospital del Mar ed Hospital de la Santa Creu i San Pau di Barcellona.
- Ha successivamente lavorato presso l’Unità operativa di Neurochirurgia dell’IRCCS Galeazzi fino al 2021.
- Dal 2021 lavora presso la Unità operativa di Neurochirurgia dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano.